Con l'avvento di HTML5 e CSS3, la proprietà CSS display si è arricchita di un nuovo valore denominato inline-block. Questo nuovo valore permette agli oggetti renderizzati inline (cioè uno accanto all'altro come ad esempio span e label) di prendere in considerazione proprietà come padding, margin, width o height che sono utilizzate solo dagli elementi renderizzati come block (div, p e così via).
Grazie a questo nuovo valore possiamo limitare l'uso della proprietà float in quanto gli elementi di tipo block vengono automaticamente renderizzati uno accanto all'altro. Vediamo ora come usare il nuovo valore.
<ul><li>item1</li> <li>item2</li> <li>item3</li>
Il risultato di questo frammento HTML sono i tre elementi li uno sotto l'altro in quanto i tag li sono renderizzati come block. Modifichiamo ora la modalità di renderizzazione a inline-block.
ul li { display: inline-block; }
Aggiungendo questa direttiva CSS, il frammento HTML visto in precedenza viene renderizzato con i tre tag li uno accanto all'altro.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
.NET Conference Italia 2024
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Cambiare la chiave di partizionamento di Azure Cosmos DB
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali