Una delle novità della sintassi CSS è la possibilità di aggiungere un'ombra agli oggetti per dare la sensazione di profondità. In realtà, molti browser implementavano già questa funzionalità già da tempo attravarso i prefissi CSS, ma ora questa funzionalità è disponibile su tutti i browser senza bisogno prefissi CSS.
Per aggiungere un'ombra a un oggetto dobbiamo usare la proprietà CSS box-shadow e a seconda del tipo di ombra che vogliamo creare abbiamo diversi modi di usarla. In questo primo esempio creiamo un'ombra che viene visualizzata ai lato destro e inferiore di un div.
.shadow { box-shadow: 10px 10px 5px #666; }
I primi due valori indicano per quanto si estende l'ombra dal bordo inferiore e destro dell'oggetto. I caso di valori negativi si intendono i bordi superiore e sinistro. Il terzo valore esprime il fade dell'ombra mentre l'ultimo valore indica il colore.
In questo secondo esempio invece creiamo un'ombra che viene mostrata su tutti i lati.
.shadow { box-shadow: 0px 0px 1px 2px #666; }
Come possiamo vedere i primi due valori sono azzerati e abbiamo un quarto valore che esprime quanto si allarga l'ombra da ogni lato del div.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire codice JavaScript con code splitting e lazy loading
Ridurre il reflow cambiando il CSS
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Utilizzare WebJobs su Linux con Azure App Service
Ordine e importanza per @layer in CSS
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!