Nello script #86 abbiamo visto come gestire le proprietà calcolate utilizzando LESS. Questo va bene in scenari dove la dimensione è comunque prefissata, mentre spesso, per ragioni di layout, è necessario procedere con un calcolo che dipenda da un valore che si conosce solo a runtime.
Prima di CSS3, questa funzionalità era possibile solo attraverso l'uso di JavaScript. Oggi, invece, è possibile utilizzare lo statement calc, come in questo esempio:
#container { height: calc(100% - 20px); }
L'effetto di questo codice sarà quello di calcolare la dimensione dell'altezza in maniera relativa, togliendo 20px al 100%.
Questa espressione può essere utilizzata quando il tipo di proprietà è una lunghezza, frequenza, angolo, durata, numero o intero, con i classici operatori di addizione, sottrazione, divisione e moltiplicazione. E' consigliabile separare l'operatore da due spazi, uno prima e l'altro dopo l'operatore stesso.
C'è pieno supporto per questa funzionalità a partire da IE9+, FireFox 26+, Chrome 31+, Safari 7+, Opera 19+.
Per approfondimenti:
Specifiche del W3C
http://dev.w3.org/csswg/css-values/#calc-notation
#85 - Gestione di proprietà calcolate nei CSS con LESS
https://www.html5italia.com/script/86/Gestione-Proprieta-Calcolate-CSS-LESS.aspx
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Introduzione ai web component HTML
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Utilizzare WebJobs su Linux con Azure App Service
I più letti di oggi
- disponibile il nuovo #adsdk per #win8. doc su https://aspit.co/ad3 donwload diretto da https://aspit.co/ad4
- Niente .NET sui server: siamo Microsoft
- Develop and distribute Azure Functions using K8s and CI/CD
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Solo 5 minuti all'inizio della keynote!! http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- #MIX10: Windows Phone - demo Hush Hush, un diario con interfaccia completamente personalizzata