Molto spesso capita di avere una classe CSS che si vuole applicare ad unìaltra classe CSS. Con i mixin possiamo raggiungere questo risultato, ma esiste un'altra tecnica che può tornare utile e che ricorre all'uso della parola chiave extend. Cominciamo col vedere un esempio di utilizzo in LESS.
p {
&:extend(.inline);
background: #000;
}
.inline {
display:inline;
}Con questa definizione impostiamo che lo stile "display: inline" si applica a chi usa la classe CSS inline e ai tag p. Il CSS prodotto da questo codice LESS è il seguente:
p {
background: #000;
}
.inline, p {
display:inline;
}Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
Controllare la velocità di spostamento su una pagina HTML
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Testare il failover sulle region in Azure Storage
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Implementare il throttle in JavaScript
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub


