Utilizzare i mixin in LESS permettere di riutilizzare gli stili in maniera efficace garantendo una maggior semplicità di sviluppo e manutenzione. Tuttavia, quando i mixin cominciano a diventare tanti, torna comodo avere un meccanismo che ne permetta il raggruppamento logico. Questo raggruppamento logico viene fornito dai namespace.
Vediamo come definire un namespace
#myns { .style1 () { color: #fff; font-size: 10px; } .style2 () { color: #000; font-size: 12px; } }
In questo codice abbiamo definito un namespace di nome myns all'interno del quale abbiamo definito due mixin. Nel prossimo esempio vediamo come utilizzare i mixin definiti nel namespace.
body { background-color: red; #myns > .style1; }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Introduzione alle Container Queries
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Combinare Container Queries e Media Queries
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- Estendere il numero di API utilizzabili nella Universal Windows Platform
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!