Un file LESS è solo un file "Meta-CSS" che deve essere convertito in vero CSS per poter essere interpretato dal browser. La conversione può essere fatta sia sul server (così da far arrivare al client già un file CSS) sia sul client (mediante un file JavaScript disponibile sul sito di LESS). Quando utilizziamo la seconda opzione, possiamo usare JavaScript per modificare a run time il valore di una variabile definita nel file LESS (un esempio di dichiarazione di una variabile è fornito nello script #81). Questo può essere utile, ad esempio, quando vogliamo ingrandire i caratteri dell'app, cambiare colori in base alla sezione dell'applicazione e molto altro ancora.
Il metodo per modificare una o più variabili è less.modifyVars e il suo uso è visibile nel seguente codice.
less.modifyVars({ '@fontSize': '12px' })
Il metodo less.modifyVars accetta in input un oggetto con i nomi delle proprietà da modificare e il proprio valore. Una volta chiamato questo metodo, il JavaScript di LESS reinterpreta il file LESS, rigenera il file CSS e lo riapplica alla pagina garantendo così che la modifica venga applicata immediatamente.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ridurre il reflow ottimizzando il CSS
Gestire progetti .NET + React in .NET Aspire
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
I più letti di oggi
- disponibile il nuovo #adsdk per #win8. doc su https://aspit.co/ad3 donwload diretto da https://aspit.co/ad4
- Niente .NET sui server: siamo Microsoft
- Develop and distribute Azure Functions using K8s and CI/CD
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Solo 5 minuti all'inizio della keynote!! http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- #MIX10: Windows Phone - demo Hush Hush, un diario con interfaccia completamente personalizzata