I browser moderni implementano diverse tecniche per fare in modo che le risorse vengano scaricate e tenute in cache, velocizzando il caricamento di risorse che servono successivamente, oppure in scenari offline.
Le ultime versioni dei principali browser, in particolare, supportano due concetti: quello di prefecthing e quello di prerendering.
La prima tecnica consiste nello scaricare risorse insieme alla pagina, anche se non vengono referenziate, perché saranno utilizzate in seguito. La seconda istruisce il browser, aggiungendo al prefecthing un'ulteriore passo, necessario ad avere la pagina pronta per essere mostrata all'utente, caricandola ed eseguendola con una velocità superiore. Di fatto, in questo caso, il browser scambia la pagina corrente con quella pre-renderizzata all'atto della normale navigazione: la pagina è stata caricata ma non resa visibile, con l'effetto che l'utente la vedrà molto più velocemente all'atto della navigazione, perché il browser la scambierà con quella visualizzata in precedenza.
E' sufficiente inserire questi elementi nella pagina (tipicamente nel tag head):
<link rel="prefetch" href="/style2.css" /> <link rel="prerender" href="/play.html" />
La garanzia che il browser faccia il prerender non c'è, perché dipende dalla singola implementazione e da alcuni dettagli. Ad esempio, alcuni browser hanno un limite di una pagina al massimo, mentre altri ignorano tutte le direttive di prerender se ne vengono incluse più di una. E' invece possibile specificare più istruzioni di prefetch.
Il supporto è disponibile con IE 11+, Chrome 13+, FireFox.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Loggare le query più lente con Entity Framework
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
.NET Conference Italia 2024
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8