Nello script precedente abbiamo visto le nuove funzionalità di validazione di HTML5. A tal proposito, esistono due attributi, novalidate e formnovalidate, che inibiscono la validazione, rispettivamente, di un campo o dell'intera form.
Il primo può essere applicativo solo sul tag form, mentre il secondo si può applicare sui tipi di input image o submit.
Eccone un esempio:
<form> <input type="text" name="subject" /> ... <input type="submit" formnovalidate="true" value="Salva bozza" /> <input type="submit" value="Salva" /> </form>
Nell'esempio precedente sfruttiamo formnovalidate per aggiungere un pulsante che salvi una bozza: in questi casi, infatti, non ci interessa molto che i dati siano formalmente validi, perché non sono definitivi. L'uso di questo attributo consente, allo stesso tempo, di mantenere un altro pulsante che, invece, effettui effettivamente la validazione e il salvataggio dei dati.
Ecco anche un esempio di uso di novalidate:
[code lang="html"]
In questo caso, invece l'intera form non sarà soggetta a validazione, a prescindere dai comportamenti dei pulsanti contenuto all'interno.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Change tracking e composition in Entity Framework
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Recuperare App Service cancellati su Azure
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS