Negli script precedenti abbiamo visto come implementare tecniche basate su WebSocket, Server-sent Events e long polling, per poter avere comunicazioni in real time tra client e server.
E' utile sottolineare, ancora una volta, che a parte WebSocket, che apre un canale full duplex tra client e server, le altre tecniche sono dei workaround più o meno complessi, che comunque raggiungono l'obiettivo, dato che supportano browser dove le API di WebSocket non sono presenti.
In scenari del genere, non tutti i browser supportano in maniera simile le specifiche, per cui è necessario implementare un meccanismo di fallback, che sfrutti quello che ogni browser è in grado di offrire.
Fermo restando che nel caso di WebSocket è necessario un approccio differente, perché la comunicazione è full-duplex, ci sono diverse library in giro che offrono questa opportunità, come ad esempio l'EventSource Polyfill di Remy Sharp, disponibile su:
https://github.com/remy/polyfills/blob/master/EventSource.js
Questa library consente di sfruttare Server-sent Events, long polling e polling, con una sola API:
<script src="EventSource.js"></script> <script type="text/javascript">var es = new EventSource('myserver.api'); es.onopen = function() { // canale aperto } es.onerror = function() { // errore } es.onmessage = function (e) { // messaggio ricevuto dal server var msg = e.data; }; </script>
Questa tecnica raggiungere una buona compatibilità, dato che è in grado di supportare IE 7 e versioni molto vecchie di tutti gli altri browser.
Oltre alla parte lato client, è poi necessario che il server sia in grado di supportare lo switch automatico, sfruttando le differenti header che vengono inviate, in base al tipo di richiesta effettuata. In tal senso, l'implementazione varia in maniera significativa a seconda del framework che viene utilizzato lato server.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Gestire codice JavaScript con code splitting e lazy loading
Creare una libreria CSS universale: Cards
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Referenziare un @layer più alto in CSS
Change tracking e composition in Entity Framework
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- Estendere il numero di API utilizzabili nella Universal Windows Platform
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!