Tra i nuovi controlli input, introdotti da HTML5, esiste il controllo range, studiato per consentire all'utente di selezionare un valore numerico compreso all'interno di un intervallo di 2 numeri min e max.
Questo controllo rappresenta graficamente il valore selezionato, variabile trascinando il cursore in orizzontale e mimando lo il comportamento di un "regolatore". L'aspetto del controllo varia a seconda del vendor (N.B. Firefox non lo supporta), a questo indirizzo è possibile verificare la copertura dei vendor e delle rispettive versioni che supportano il controllo range: http://caniuse.com/#search=range
Nell'esempio seguente, utilizziamo il controllo range per gestire l'input di un valore, forzando l'utente a rispettare un intervallo ed un passo/taglio incrementale consentito:
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset=utf-8 /> <title>Range e Output</title> </head> <body> <label for="slider" >Durata noleggio:</label> <input id="sliderMesi" type="range" min="12" max="36" step="1" value="12" onchange="durata.value=value + ' mesi'"> <output id="durata" for="sliderMesi">12 mesi</output> </body> </html>

In questo breve esempio abbiamo utilizzato un nuovo tag: output, che introduce la possibilità di indicare semanticamente il risultato di un calcolo/operazione o, come in questo caso, il valore appunto di "output" un controllo.
Maggiori dettagli sul controllo range sono disponibili qui: http://www.whatwg.org/specs/web-apps/current-work/multipage/states-of-the-type-attribute.html#range-state-(type=range)
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Integrare un servizio esterno con .NET Aspire
Referenziare un @layer più alto in CSS
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
I più letti di oggi
- The Agentic Day - Milano
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- Assengare l'ID ai controlli in maniera automatica
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9