HTML5, mediante le navigation timing API, offre la possibilità di misurare in maniera nativa e molto accurata le prestazioni di una pagina web.
Il valore aggiunto di questa API, rispetto alle precedenti tecniche di misurazione, risiede nella possibilità di fornire dei valori di performance end-to-end, che comprendono l'intero ciclo di vita della pagina, a partire dall'istante in cui questa viene richiesta al server web.
Questo si traduce nella possibilità di testare client-side la latenza, ponderata su tutte le fasi prevista dalla pipeline, percepita dall'utente durante l'utilizzo di un'applicazione.
L'accesso ai dati di performance avviene tramite l'oggetto performance.timing, nell'esempio seguente sono effettuate alcune misurazioni che forniscono un evidenza accurata ed esaustiva delle prestazioni della pagina.
window.onload = function(){ setTimeout(function(){ var res = document.getElementById('results'); var pt = performance.timing; res.innerHTML = res.innerHTML + 'Total end-to-end performance (ms): ' + (pt.loadEventEnd - pt.navigationStart) + '</br>'; res.innerHTML = res.innerHTML + 'Connection latency (ms): ' + (pt.connectEnd - pt.domainLookupStart) + '</br>'; res.innerHTML = res.innerHTML + 'Network performace (ms): ' + (pt.responseEnd - pt.requestStart) + '</br>'; res.innerHTML = res.innerHTML + 'Time to first byte (ms): ' + (pt.responseEnd - pt.navigationStart) + '</br>'; res.innerHTML = res.innerHTML + 'Local DOM processing performance (ms): ' + (pt.domComplete - pt.domLoading); }); };
I valori rilevati possono essere trasmessi al server, mediante xmlHttpRequest, per una successiva elaborazione ai fini di diagnostica.
La specifica completa delle Navigation Timing API, con una rappresentazione temporale della successione degli eventi, è disponibile qui:http://www.w3.org/TR/navigation-timing/
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Gestire gli errori nelle Promise JavaScript con try()
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Implementare il throttle in JavaScript