Tailwind CSS può essere incorporato anche all'interno di Single Page Application come React. Il processo risulta molto semplice grazie alle ottimizzazioni della piattaforma e al sistema di compilazione integrato.
Cominciamo creando un nuovo progetto React utilizzando create-react-app, uno strumento che semplifica notevolmente la creazione del template iniziale per l'applicazione.
npx create-react-app la-mia-app-react cd la-mia-app-react
Come per la versione HTML, utilizziamo npm per installare i pacchetti necessari a Tailwind CSS:
npm install tailwindcss postcss-cli autoprefixer
Proseguiamo creando la configurazione, eseguendo il comando:
npx tailwindcss init -p
La prima cosa da fare è informare correttamente Tailwind CSS riguardo la posizione dei nostri file tramite il tailwind.config.js
module.exports = { content: [ "./src/**/*.{html,js,jsx,ts,tsx}", ], // ... }
A questo punto non rimane altro che configurare PostCSS. Creiamo dunque un file postcss.config.js con il seguente contenuto:
// postcss.config.js module.exports = { plugins: { tailwindcss: {}, autoprefixer: {}, }, };
Ora sta a noi: possiamo importare Tailwind CSS direttamente nel file index.css, oppure, crearne uno nuovo in cui scrivere tutte le customizzazioni relative al tema, chiamato nel nostro caso styles.css, a patto che venga poi correttamente referenziato in index.js.
/* src/styles.css */ @import 'tailwindcss/base'; @import 'tailwindcss/components'; @import 'tailwindcss/utilities';
/* src/index.js */ import './styles.css'; // ...
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Gestire il colore CSS con HWB
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Change tracking e composition in Entity Framework
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub