Nel mondo JavaScript abbiamo spesso a che fare con API. Nel migliore dei casi, queste sono scritte da noi, quindi l'output sarà codificato in modo tale da poter essere rappresentato ed elaborato facilmente una volta che il browser avrà ricevuto il dato. Tuttavia non sempre é così: la volontà, di alcuni servizi, di generalizzare il formato dell'informazione fa sì che essa possa arrivare in costrutti non congeniali al nostro stile di programmazione.
Uno di questi è una struttura che potremmo definire come un array di array di array.
const a = [1, 2, 3, [4, 5, [6, 7]]]
Per poter rimuovere gli array sottostanti, abbiamo la possibilità di utilizzare la funzione flat, al cui interno definiamo la profondità di lavoro, cioè quanti livelli di array dovrà rimuovere. Se non verrà specificato nulla, il valore di default sarà 1.
console.log(a.flat()) // [1, 2, 3, 4, 5, [6, 7]] console.log(a.flat(2)) // [1, 2, 3, 4, 5, 6, 7]
Ma non è tutto! Se oltre all'operazione eseguita da flat, volessimo anche eseguire una modifica al dato, dovremo utilizzare flatMap.
Fornendo come parametro una funzione, flatMap eseguirà un map e successivamente una flat(1). Ne consegue che, se prendiamo in esame la funzione seguente, l'operazione verrà eseguita solo sugli elementi del primo livello dell'array e non sugli elementi che verranno portati al primo livello.
console.log( a.flatMap(el=>{ return typeof(el) === "number" ? el +1 : el}) ) // [2, 3, 4, 4, 5, [6, 7]] // concatenazione flat per restituire un array unico console.log( a.flatMap(el=>{ return typeof(el) === "number" ? el +1 : el}).flat() ) // [2, 3, 4, 4, 5, 6, 7]
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Gestire codice JavaScript con code splitting e lazy loading
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Utilizzare Container Queries nominali
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
I più letti di oggi
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!