Oramai le specifiche HTML/CSS/JavaScript e i browser moderni evolvono a una velocità incredibile. Ogni tanto capita che durante questa evoluzione ci siano dei breaking change che possono portare la nostra applicazione a non essere più funzionante (soprattutto quando questa è un po' datata).
Un caso in cui questo può accadere è quando apriamo una nuova finestra (o tab) sfruttanto l'attributo target del tag a e nella nuova finestra vogliamo avere un riferimento alla finestra chiamante. Il codice per ottenere questo riferimento è piuttosto semplice: window.opener. Inizialmente, questa istruzione restituiva sempre la finestra chiamante, ma successivamente il suo funzionamento è stato modificato restituendo null.
Per ripristinare il comportamento originale dobbiamo usare l'attributo rel impostandolo a opener.
<a href="url" rel="opener" target="_blank">Apri finestra</a>
Grazie a questa semplice modifica, il codice JavaScript torna a funzionare esattamente come in origine.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Eliminare record doppi in Sql Server
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Creare una libreria CSS universale: Cards
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Recuperare App Service cancellati su Azure
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Supportare la crittografia di ASP.NET Core con Azure Container App
I più letti di oggi
- Microsoft Security Bulletin MS02-061
- Da non perdere! I corsi online di ASPItalia.com
- DevOps in a .NET world
- Costruire un client HTTP tipizzato con Refit e IHttpClientFactory in ASP.NET Core 2.1
- Scambiare dati tra due server con SOAP: il client
- Il global.asa questo sconosciuto
- Ordinare le directory con FSO e disconnected recordset di ADO
- Sfruttare un assembly da più applicazioni ASP.NET senza utilizzare la GAC
- Usare Smart Navigation con ASP.NET
- Creare documenti Word con salto di pagina e proprietà avanzate