L'utilizzo di un template è una pratica comune in tutti i framework SPA: creando una parte di codice, essa può essere replicata e riutilizzata all'interno di una o più sezioni della pagina. La medesima pratica può essere utilizzata anche all'interno di una normale pagina html utilizzando il tag template e poche righe JavaScript.
Iniziamo dal definire un template, una sezione in cui inserire il template e un bottone che utilizzeremo per eseguire il codice JavaScript.
<template id="my-template"> <p>questo è un template</p> </template> <button type="button" onclick="insertTemplate()">Insert</button> <div class="container"> </div>
È importante ricordare che nulla di quello inserito all'interno del tag template verrà mostrato a video, potremmo dunque inserirlo nella sezione di pagina più comoda per noi.
Passiamo ora ai metodi che ci permetteranno di inserirlo in un punto a nostra scelta: partendo dal template stesso, ne creiamo una copia, in modo che la versione originale rimanga inalterata per un possibile utilizzo futuro, e lo inseriamo all'interno del contenitore.
function insertTemplate() { const template = document.getElementById("my-template"); const clone = template.content.cloneNode(true); document.querySelector('.container').appendChild(clone); // se non volessi che ad un secondo click mi inserisca un altro template template.innerHTML = ""; }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Creare una libreria CSS universale: Cards
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Utilizzare i variable font nel CSS
Eseguire query in contemporanea con EF
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
I più letti di oggi
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!