È possibile determinare se un oggetto JavaScript ha o meno una certa proprietà usando la keyword in.
Nell'esempio che segue viene definito un oggetto person, quindi viene verificata la presenza di due proprietà e mostrato all'utente, tramite un alert di sistema, il risultato del controllo sull'esistenza:
var person = { firstName: "Matteo", lastName: "Casati", webSite: "HTML5Italia.com" }; var hasFirstName = "firstName" in person; var hasBirthDate = "birthDate" in person; alert("Has firstName = " + hasFirstName); alert("has birthDate = " + hasBirthDate);
Eseguendo il codice mostrato nell'esempio vedremo che hasFirstName assume il valore true in quanto la proprietà firstName è stata definita in person mentre hasBirthDate assume il valore false in quanto la proprietà birthDate non esiste.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Utilizzare WebJobs su Linux con Azure App Service
Gestire progetti .NET + React in .NET Aspire
Fornire parametri ad un Web component HTML
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Integrare modelli AI in un workflow di GitHub