È possibile determinare se un oggetto JavaScript ha o meno una certa proprietà usando la keyword in.
Nell'esempio che segue viene definito un oggetto person, quindi viene verificata la presenza di due proprietà e mostrato all'utente, tramite un alert di sistema, il risultato del controllo sull'esistenza:
var person = { firstName: "Matteo", lastName: "Casati", webSite: "HTML5Italia.com" }; var hasFirstName = "firstName" in person; var hasBirthDate = "birthDate" in person; alert("Has firstName = " + hasFirstName); alert("has birthDate = " + hasBirthDate);
Eseguendo il codice mostrato nell'esempio vedremo che hasFirstName assume il valore true in quanto la proprietà firstName è stata definita in person mentre hasBirthDate assume il valore false in quanto la proprietà birthDate non esiste.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Recuperare gli audit log in Azure DevOps
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Ridurre il reflow cambiando il CSS
Fornire parametri ad un Web component HTML
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI