Nello script #312 abbiamo analizzato come utilizzare il CSS Grid Model per gestire il layout di una pagina. In questo script entriamo più nel dettaglio analizzando come poter gestire le dimensioni di un div nel quale inseriremo del contenuto.
Una proprietà conoscita ai più, ma al tempo stesso difficile da inserire in un layout "classico", a causa della variabilità della dimensione della viewport del browser, è aspect-ratio. Questa Permette di mantenere la dimensione di un div sulla base di un rapporto altezza / larghezza.
.div-16-9 { aspect-ratio: 16 / 9; } /* quadrato */ .div-1-1 { aspect-ratio: 1 / 1; }
Se la nostra necessità à invece impostare la dimensione di un div, sulla base del testo, possiamo utilizzare la funzione clamp i cui parametri sono dimensione minima, dimensione voluta, dimensione massima
.div-text { width: clamp(30ch, 50%, 80ch); }
E' da notare che non abbiamo impostato una dimensione in px, em o rem, bensì in ch: caratteri. Il div cercherà di occupare il 50% dello spazio disponibile e, al tempo stesso, la larghezza sará tale da mostrare un minimo di 30 fino a un massimo di 80 caratteri per riga.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Utilizzare i variable font nel CSS
Ridurre il reflow ottimizzando il CSS
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Integrare SQL Server in un progetto .NET Aspire
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Utilizzare WebJobs su Linux con Azure App Service
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- The Agentic Day - Milano
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9