Nella maggior parte dei casi, un tag HTML comprende uno o più attributi. Quando utilizziamo la sintassi JSX possiamo utilizzare questi attributi come faremmo in qualunque pagina HTML.
return ( <div data-my-attr="myvalue"></div> );
In questo esempio il valore dell'attributo viene impostato con un dato fisso, ma possiamo anche usare la sintassi di binding per decidere che il valore viene impostato da una variabile.
return ( <div data-my-attr={props.fullname}></div> );
Esistono tuttavia alcuni attributi che seppura validi in HTML, non sono validi in JSX. Quello principale è class che in HTML specifica le classi CSS applicate al tag, mentre in JSX rappresentano un'altra funzionalità . Per specificare le classi CSS di un tag HTML in JSX dobbiamo usare l'attributo className.
return ( <div className="mycssclass" data-my-attr={props.fullname}></div> );
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Change tracking e composition in Entity Framework
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Gestire il colore CSS con HWB
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search