Quando definiamo il routing in un'applicazione Angular, dobbiamo definire tutte le rotte e per ogni rotta specificare a quale component ogni singola rotta corrisponda. Oltre a questo, dobbiamo anche definire il comportamento dell'applicazione nel caso in cui venga invocata una rotta inesistente. Per fare questo dobbiamo definire una rotta che ha come url un doppio asterisco e come componente il component da renderizzare.
import { NotFoundComponent } from './not-found/not-found.component'; import { HomeComponent } from './home/home.component'; const routes: Routes = [ { path: 'home', component: HomeComponent }, { path: '**', component: NotFoundComponent } ]; @NgModule({ imports: [ RouterModule.forRoot(routes) ], exports: [ RouterModule ] }) export class AppRoutingModule { }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Creare una libreria CSS universale: Cards
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9