Negli script precedenti abbiamo visto come muovere tramite Drag&Drop gli elementi di una lista per permetterne l'ordinamento o lo spastamento in altre liste. Questi script partivano dall'assunto che ogni elemento potesse essere spostato. Tuttavia ci sono casi in cui alcuni elementi non devono poter essere spostati dall'utente. In questi casi dobbiamo usare la direttiva cdkDragDisabled che accetta un boolean che specifica se l'elemento può essere mosso o meno dall'utente.
<div cdkDropList (cdkDropListDropped)="drop($event)">
  <div
    *ngFor="let p of people"
    cdkDrag
    [cdkDragDisabled]="!p.draggable"}}>{{p.value}}</div>
</div>Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
- Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
- Usare la libreria PredicateBuilder per eseguire query tramite Entity Framework che usano or su più campi
- Ridurre il reflow ottimizzando il CSS
- Supportare la crittografia di ASP.NET Core con Azure Container App
- Eliminare una project wiki di Azure DevOps
- Definire il colore di una scrollbar HTML tramite CSS
- Esporre un server MCP esistente con Azure API Management
- Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
- Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
- Eseguire query in contemporanea con EF
- Gestire progetti .NET + React in .NET Aspire
- Fornire parametri ad un Web component HTML
I più letti di oggi
- Nuova build di IE 7 beta 2 preview con la March 20 Refresh
- CSS Friendly Toolkit per ASP.NET 2.0 Beta 1, per migliorare il supporto agli standard web
- The Agentic Day - Milano
- Occhio alle bufale: Microsoft non invia patch via e-mail!
- CSS Friendly ASP.NET 2.0 Control Adapters Beta 3
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- IIS guadagna ancora terreno


