Angular CDK (Component Development Kit) è una libreria, creata da Google, che offre funzionalità per la realizzazione di componenti. Sebbene questa libreria sia associata a Material, essa non dipende da Material in alcun modo e quindi possiamo utilizzarla in qualuqnue scenario.
Una delle funzionalità offerte da Angular CDK è il sorting di oggetti sulla UI tramite drag&drop. Supponiamo di dover mostrare una lista di task e di dover permetere all'utente di ordinare i task con il drag&drop. Con Angular CDK quest'operazione è estremamente semplice. Per prima cosa dobbiamo installare il package @angular/cdk. Fatto questo dobbiamo importare il modulo DragDropModule nel nostro modulo.
import { DragDropModule } from '@angular/cdk/drag-drop'; @NgModule({ declarations: [ AppComponent, ], imports: [ BrowserModule, DragDropModule ], providers: [], bootstrap: [AppComponent] }) export class AppModule { }
Una volta fatto questo, nel nostro component creiamo una lista di task e li mettiamo in binding nel template HTML.
export class AppComponent { tasks = ['Task1', 'Task2', 'Task3', 'Task4', 'Task5']; }
<div cdkDropList class="example-list" (cdkDropListDropped)="drop($event)"> <div class="example-box" *ngFor="let task of tasks" cdkDrag>{{task}}</div> </div>
Il codice del component è di poco interesse, mentre invece il template è molto più ricco di funzionalità. Innanzitutto creiamo un div che contiene tutti gli elementi e specifichiamo che agisce come contenitore tramite la direttiva ckdDropList. Inoltre, specifichiamo che all'evento cdkDropListDropped, scatenato quando si si fa il drop di un elemento deve essere invocato il metodo drop del component passando in input un oggetto che rappresenta l'evento. All'interno del contenitore, creiamo un div per ogni task decorandolo con la direttiva cdkDrag che specifica che quest'oggetto può essere spostato dall'utente per essere ordinato.
Il metodo drop del component accetta un oggetto di tipo CdkDragDrop
drop(event: CdkDragDrop<string[]>) { moveItemInArray(this.movies, event.previousIndex, event.currentIndex); }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Combinare Container Queries e Media Queries
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Introduzione ai web component HTML
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
.NET Aspire per applicazioni distribuite
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
I più letti di oggi
- disponibile il nuovo #adsdk per #win8. doc su https://aspit.co/ad3 donwload diretto da https://aspit.co/ad4
- Niente .NET sui server: siamo Microsoft
- Develop and distribute Azure Functions using K8s and CI/CD
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Solo 5 minuti all'inizio della keynote!! http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- #MIX10: Windows Phone - demo Hush Hush, un diario con interfaccia completamente personalizzata