Una variabile CSS viene definita sempre all'interno di un selettore CSS sia questo relativo una classe o a un oggetto. Il punto migliore per definire le variabili utili in tutto il foglio di stile è sicurametne il seletore html. Questo perchè le variabili CSS vengono automaticamente ereditate dai selettori di più alto livello quindi essendo il tag HTML il più alto nella gerarchia del DOM, tutti i nodi figli vedono le variabili definite nel selettore. All'occorrenza, i selettori figli possono anche ridefinire le variabili ereditate. Prendiamo il seguente esempio.
.parent { --myvar: 10px; } .child { --myvar: 20px; }
<div class="parent"> <div class="child"></div> <div></div> </div>
In questo esempio, il tag DIV con classe CSS parent ha la variabile myvar che esprime un valore di 10px; il tag DIV interno con classe child ha la variabile myvar con valore 20px; il tag DIV interno senza classe ha la variabile myvar con valore 10px perchè ereditata dal padre.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Creare una libreria CSS universale: Cards
Utilizzare Container Queries nominali
Introduzione ai web component HTML
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Estrarre dati randomici da una lista di oggetti in C#
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Ordine e importanza per @layer in CSS
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split