Quando utilizziamo una variabile CSS per impostare il valore di una proprietà, potremmo usare una variabile che non è definita nel nostro file. Per evitare che la proprietà CSS rimanga senza valore, possiamo definire un valore di fallback.
.myclass { padding: var(--my-var, 10px); }
In questo esempio, se la variabie my-var non è definita, viene usato il valore 10px per impostare il padding.
Possiamo anche impostare il fallback a un'altra variabile CSS e utilizare più valori di fallback che vengono processati in sequenza.
.myclass { padding: var(--my-var-1, --my-var-2, 10px); }
In questo caso, usiamo la variabile my-var-1. Se la variable non esiste viene usata la variabile my-var-2 e nel caso nemmeno questa esista viene usato il valore 10px.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Introduzione ai web component HTML
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Introduzione alle Container Queries
Loggare le query più lente con Entity Framework
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Testare il failover sulle region in Azure Storage