Sebbene il motore di binding di Angular sia estremamente potente, esistono casi in cui dobbiamo referenziare un oggetto HTML e utilizzarlo all'interno del codice del component. Per referenziare l'oggetto, dobbiamo innanzitutto assegnargli un nome lato template utilizzando le template variable e successivamente importarlo nel component utilizzando la direttiva @ViewChild.
Se l'oggetto che stiamo referenziando è un normale tag HTML, l'oggetto importato nel component è di tipo ElementRef mentre se stiamo referenziando un altro component, il tipo dell'oggetto importato è il tipo del component.
<input type="text" #tb /> <my-component #mc />
export class MyComponent { @ViewChild('tb') tb: ElementRef; @ViewChild('mc') mc: MyComponent; ... }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Gestire progetti .NET + React in .NET Aspire
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Recuperare App Service cancellati su Azure
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!