Quando definiamo il routing di un'applicazione Angular, generalmente per ogni route specifichiamo l'url e il component che deve rispondere all'url. Oltre a queste informazioni, possiamo specificarne anche altre tra cui un oggetto custom che può contenere qualunque proprietà e che viene passato in input al component quando viene caricato dalla navigazione.
Il primo step per eseguire questa operazione consiste nel valorizzare la proprietà data durante la specifiche del routing come mostrato in questo esempio.
const routes: Routes = [ { path: '', component: HomeComponent, data: { title: 'titolo' } }, ];
Il secondo step consiste nell'iniettare il servizio ActivatedRoute nel costruttore del component e sfruttarne la proprietà data per accedere all'oggetto impostato nel routing. Questa proprietà non torna l'oggetto, bensì un observable che torna l'oggetto quindi dobbiamo usare il metodo subscribe per recuperare i dati.
export class HomeComponent implements OnInit { title: string; constructor(private route: ActivatedRoute) {} ngOnInit() { this.sessionId = this.route .data .subscribe(d => this.title = d.title); } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Gestire il colore CSS con HWB
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Utilizzare Container Queries nominali
Eseguire query in contemporanea con EF
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Develop and distribute Azure Functions using K8s and CI/CD
- Disponibile la versione finale di Hyper-V: la virtualizzazione per Windows Server 2008
- Speciale Mastering Entity Framework
- Velocity arriva alla CTP3
- Silverlight Summer: un'estate speciale piena di Style per i controlli Silverlight!
- Disponibile la versione beta di Silverlight 4.0
- Mono 0.13: ora anche web services
- .NET Alerts Software Development Kit