Quando creiamo un'applicazione da zero con Angular-CLI, questa di default genera il file styles.css nella root del codice sorgente del progetto. Questo è vero anche quando andiamo a generare un component tramite i comandi della CLI con la sola differenza che il file CSS generato si chiama come il component con estensione .css e che viene piazzato nella stessa cartella del component.
Lavorare con i CSS è semplice, ma lavorare con i file CSCC lo è ancora di più (un po' come lavorare con TypeScript e più semplice che lavorare con JavaScript). Il problema consiste nel fatto che un file SCSS non è interpretato dai browser, ma va precopilato per trasformarlo in CSS che poi viene inviato ai browser. Fortunatamente Angular-CLI contiene già gli step di compilazione dei file SCSS e quindi è in grado di tradurli in codice CSS valido inviando questo ai browser. Yuyyo quello che dobbiamo fare per creare un'applicazione che utilizza SCSS è utilizzare lo switch styles quando usiamo il comando new.
ng new MyApp --styles=scss
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Utilizzare i variable font nel CSS
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Eseguire query per recuperare il padre di un record che sfrutta il tipo HierarchyID in Entity Framework
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Evitare (o ridurre) il repo-jacking sulle GitHub Actions
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Recuperare App Service cancellati su Azure
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Creare una libreria CSS universale: Cards
Introduzione ai web component HTML