Nella maggior parte dei casi, la classe css che applichiamo a un controllo è più che sufficiente a stilizzarlo. Tuttavia, esistono casi in cui in vogliamo applicare anche degli stili inline tramite l'attributo HTML style in base a determinate condizioni. Angular ci permette di aggiungere dinamicamente uno stile ad un controllo tramite la direttiva ngStyle.
Questa direttiva accetta in input un oggetto dove ogni proprietà corrisponde al nome dello stile CSS che vogliamo applicare, e il valore della proprietà corrisponde al valore dello stile. Il codice HTML è banale in quanto dobbiamo mettere in binding la direttiva con una proprietà del component (styles in questo caso).
<div [ngStyle]="styles">Questo div ha stili dinamici da binding</div>
Nel component, dobbiamo valorizzare la proprietà in base alle nostre necessità.
styles: {};
...
setStyles() {
this.styles = {
'background-color': this.soldOut ? 'red' : 'white';
};
}Grazie a questa tecnica possiamo applicare stili CSS dinamicamente, senza dover creare tante piccole classi CSS per ogni possibile combinazione di dati.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Change tracking e composition in Entity Framework
Esporre un server MCP con Azure API Management
Recuperare App Service cancellati su Azure
Eliminare record doppi in Sql Server
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Eseguire query in contemporanea con EF
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure


