La versione 4 di Bootstrap permette di avere dei contenuti che possono essere resi visibili o invisibili con un'animazione utilizzando solamente codice HTML (senza quindi dover scrivere codice JavaScript).
Per prima cosa, dobbiamo crere un div e assegnargli la classe css collapse. Questo div è quello che viene mostrato o nascosto. Il secondo step consiste nel creare i pulsante o il link che mostra o nasconde il div. Nel caso in cui utilizziamo un tag
<button class="btn btn-primary" type="button" data-toggle="collapse" data-target="#content"> Button </button> <div class="collapse" id="content"> Questo testo può essere nascosto o visibile </div>
Nel caso in cui usiamo invece un tag , invece dell'attributo data-target, dobbiamo usare l'attributo href.
<a class="btn btn-primary" data-toggle="collapse" href="#content"> link </button> <div class="collapse" id="content"> Questo testo può essere nascosto </div>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ordine e importanza per @layer in CSS
Eseguire query per recuperare il padre di un record che sfrutta il tipo HierarchyID in Entity Framework
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Utilizzare il trigger SQL con le Azure Function
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Paginare i risultati con QuickGrid in Blazor
Change tracking e composition in Entity Framework
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer