La versione 4 di Bootstrap permette di avere dei contenuti che possono essere resi visibili o invisibili con un'animazione utilizzando solamente codice HTML (senza quindi dover scrivere codice JavaScript).
Per prima cosa, dobbiamo crere un div e assegnargli la classe css collapse. Questo div è quello che viene mostrato o nascosto. Il secondo step consiste nel creare i pulsante o il link che mostra o nasconde il div. Nel caso in cui utilizziamo un tag
<button class="btn btn-primary" type="button" data-toggle="collapse" data-target="#content"> Button </button> <div class="collapse" id="content"> Questo testo può essere nascosto o visibile </div>
Nel caso in cui usiamo invece un tag , invece dell'attributo data-target, dobbiamo usare l'attributo href.
<a class="btn btn-primary" data-toggle="collapse" href="#content"> link </button> <div class="collapse" id="content"> Questo testo può essere nascosto </div>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Ordine e importanza per @layer in CSS
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
.NET Conference Italia 2024
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Fornire parametri ad un Web component HTML
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi