Nello script #220 abbiamo visto come creare una template variable assegnandole il valore di una direttiva.
Nel caso specifico, abbiamo visto come abilitare il pulsante di submit della form solo se la form contiene campi validi. Questo tipo di User Experience non è sempre comoda, in quanto l'utente si trova un tasto disabilitato, senza capirne effettivamente il motivo. Oltre a questo, possiamo mostrare anche un messaggio di errore di validazione della form.
<form #frm="ngForm"> <!-- campi form --> <p *ngIf="!frm.valid">La form contiene errori</p> <button class="btn btn-primary" [disabled]="!frm.valid">Save</button> </form>
Questa soluzione migliora la User Experience, ma un messaggio generico di errore spesso non è sucfficiente a capire il problema. Nel prossimo script vedremo come generare messaggi di errore specifici per ciascuno dei campi della form.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Controllare la velocità di spostamento su una pagina HTML
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Implementare il throttle in JavaScript
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Eliminare record doppi in Sql Server
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Eseguire query in contemporanea con EF
I più letti di oggi
- Microsoft Security Bulletin MS02-054
- Rilasciato l'aggiornamento del Service Pack 1 di Visual Studio 2005 per Windows Vista
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!


