Negli script precedenti, abbiamo visto che la classe HttpClient permette semplicemente di effettuare una chiamata HTTP e ottenere la risposta già come oggetto TypeScript utilizzando i generics. Sebbene questa tecnica sia valida nella maggior parte dei casi, non ci permette di analizzare una parte importante della risposta: le header HTTP.
Per poter analizzare un header HTTP dobbiamo passare alle opzioni del metodo che invochiamo un oggetto che contiene la proprietà observe impostata su response.
Successivamente, nella subscribe il nostro callback riceverà un oggetto che contiene le proprietà body e headers che ci permettono di accedere a tutti i dati della risposta.
http .get<Person>('/api/Person/1', {observe: 'response'}) .subscribe(r => { console.log(r.headers.get('my-header')); console.log(resp.body.name); //body è di tipo Person });
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Ridurre il reflow ottimizzando il CSS
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Loggare le query più lente con Entity Framework
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
I più letti di oggi
- The Agentic Day - Milano
- Tutorial LINQ
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Invocare trigger non HTTP delle Azure Function durante lo sviluppo
- Adattare i contenuti per il mobile con il meta-tag ViewPort e HTML5
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web