Negli script precedenti, abbiamo visto che la classe HttpClient permette semplicemente di effettuare una chiamata HTTP e ottenere la risposta già come oggetto TypeScript utilizzando i generics. Sebbene questa tecnica sia valida nella maggior parte dei casi, non ci permette di analizzare una parte importante della risposta: le header HTTP.
Per poter analizzare un header HTTP dobbiamo passare alle opzioni del metodo che invochiamo un oggetto che contiene la proprietà observe impostata su response.
Successivamente, nella subscribe il nostro callback riceverà un oggetto che contiene le proprietà body e headers che ci permettono di accedere a tutti i dati della risposta.
http .get<Person>('/api/Person/1', {observe: 'response'}) .subscribe(r => { console.log(r.headers.get('my-header')); console.log(resp.body.name); //body è di tipo Person });
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Referenziare un @layer più alto in CSS
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
.NET Aspire per applicazioni distribuite
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Fornire parametri ad un Web component HTML
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Recuperare gli audit log in Azure DevOps