Angular mette a disposizione la direttiva ngFor per ciclare gli elementi di una lista di oggetti in un template HTML. Nella versione base, questa direttiva permette di accedere a un elementeo per volta e di renderizzare un frammento di HTML per ogni elemento.
Tuttavia, esistono casi in cui abbiamo bisogno di accedere non solo all'elemento, ma anche al suo indice all'interno della lista (un tipico esempio è quando vogliamo sapere se l'indice è pari o dispari, o se vogliamo mostrare la posizione a video).
Per recuperare l'indice basta passare una seconda istruzione alla direttiva ngFor come mostrato nel prossimo esempio.
<div *ngFor="let p of products; let i = index">{{i + 1}} - {{p.name}}</div>
L'istruzione let i = index assegna alla variabile i l'indice dell'elemento correntemente ciclato.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Configuratione e utilizzo .NET Aspire CLI
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Integrare un servizio esterno con .NET Aspire
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Recuperare gli audit log in Azure DevOps
Combinare Container Queries e Media Queries
I più letti di oggi
- Analizzare il contenuto di una issue con GitHub Models e AI
- Integrare OpenAI tramite Aspire
- Visualizzare un template per browser mobile tramite un custom control ASP.NET
- Visualizzare l'errore esteso di ASP.NET in base all'indirizzo IP di connessione
- Interagire con Azure DevOps tramite MCP Server
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Ottimizzare il codice #javascript con i Shorthand #patterns - terza parte https://aspit.co/ca7 di @morwalpiz
- Creare un agente A2Acon Azure Logic Apps
- Usare il RoleManager per gestire i ruoli con ASP.NET Identity