Una delle operazioni più comuni quando si naviga verso una pagina di un'applicazione è passare dei parametri alla pagina. Ad esempio, abbiamo una pagina che mostra una griglia di ordini, l'utente seleziona un ordine e viene redirezionato alla pagina di dettaglio alla quale passa come parametro l'id dell'ordine. Quando un parametro è obbligatorio, la route che specifica la navigazione deve includerlo nella propria definizione.
const routes: Routes = [ { path: 'order/detail/:id', component: OrderDetailComponent } ];
La sintassi :id specifica che nella rotta deve essere incluso un parametro che come nome ha id. L'url /order/detail/1
specifica che il component di dettaglio riceverà un parametro di nome id con valore 1.
Esistono diversi modi per navigare verso una pagina specificando un parametro. Il primo è usando la direttiva routerLink in combinazione con un tag a. routerLink accetta in input un array di valori che corrispondono ai vari frammenti dell'url. Il prossimo esempio mostra come utilizzare la direttiva per ottenere l'url specificato in precedenza.
<a [routerLink]="['order', 'detail', id]">{{id}}</a>
Un altro modo per navigare passando un parametro consiste nell'usare la classe Router e il suo metodo navigate. La classe Router è iniettata nel costruttore dal motore di dependency injection di Angular e il suo metodo navigate accetta in input un array di valori esattamente come visto per routerLink.
this.router.navigate(['order', 'detail', 1]);
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Ottimizzare le performance delle collection con le classi FrozenSet e FrozenDictionary
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list