Nello script #199 abbiamo visto come il router sia necessario in angular per definire le rotte delle pagine che andiamo a navigare. Questo componente permette non solo la creazione di rotte, ma espone anche eventi relativi alla navigazione ai quali sottoscriversi. Gli eventi in questione sono:
- NavigationStart: scatenato quando inizia la navigazione;
- NavigationEnd: scatenato quando la navigazione termina;
- NavigationCancel: scatenato quando la navigazione viene annullata;
- NavigationError: scatenato quando c'è un erore di navigazione.
Per agganciarsi a questi eventi dobbiamo sottoscriverci alle notifiche scatenate dalla proprietà events del router. Il metodo che riceve le notifiche riceve in input un oggetto di tipo RouterEvent che è la classe base dei tipi di evento scatenati dal router. Possiamo usare l'oggetto come mostrato nel seguente esempio:
this._router.events.subscribe(this.interceptNavigation); ... interceptNavigation(event: RouterEvent){ if (event instanceof NavigationStart) { console.log('start'); } if (event instanceof NavigationEnd) { console.log('end'); } if (event instanceof NavigationCancel) { console.log('cancel'); } if (event instanceof NavigationError) { console.log('error'); } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: Cards
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Loggare le query più lente con Entity Framework
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
I più letti di oggi
- PWAConf 2020 - Online
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- Inserire, modificare o cancellare record con ADO.NET
- Redirect automatico da HTTP a HTTPs
- #SQLServer #Modeling (codename Oslo) CTP di nov 2009 aggiornato per VS 2010 RC: http://u.aspitalia.com/fi
- Supporto migliorato agli statement condizionali nelle pipeline di Azure DevOps
- Semplificare il deploy di applicazioni Silverlight con la compilazione condizionale
- Gestire l'errore di caricamento dell'immagine in Silverlight 2.0
- Rimandare l'elaborazione di un messaggio di una coda Service Bus in Windows Azure
- Abilitare la compressione GZip nei website di Windows Azure