Angular 2 contiene un gestore degli errori builtin che ad ogni eccezione scrive l'eccezione nella console del browser. Quest'opzione è valida in fase di sviluppo, ma in produzione magari può essere comodo inviare i dati a un server, salvarli nel LocalStorage o altro ancora.
Angular 2 espone un'interfaccia che permette di gestire gli errori dell'applicazione. L'interfaccia si chiama ErrorHandler ed espone il metodo handleError che accetta in input l'eccezione sollevata. Nle prossimo esempio vediamo un esempio di una classe che implementa l'interfaccia e mostra l'eccezione a video tramite un alert.
class CustomErrorHandler implements ErrorHandler { handleError(error) { alert(error); } }
Una volta creata la classe possiamo agganciarla a un modulo tramite il seguente codice.
@NgModule({ providers: [{provide: ErrorHandler, useClass: CustomErrorHandler}] }) class MyModule { }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Creare una custom property in GitHub
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Combinare Container Queries e Media Queries
Paginare i risultati con QuickGrid in Blazor
Recuperare App Service cancellati su Azure