Nello script #179 abbiamo visto come passare un valore a un component tramite un attributo il cui valore valorizza una proprietà del component. Questa tecnica è ottima per isolare i dati dei component. Tuttavia nello script menzionato abbiamo visto solo come passare un valore fisso ma non in binding. Molto spesso infatti capita che il valore da passare al component venga a sua volta da un altro component.
In questi casi il codice da utilizzare è quello classico di binding visibile nel prossimo esempio.
<name-component [name]="ProprietaComponentPadre"></name-component>
Mettendo tra parentesi quadre il nome dell'attributo che corrisponde alla proprietà da valorizzare nel component name-component, specifichiamo che il valore passato non è "ProprietaComponentPadre", bensì il valore della proprieta "ProprietaComponentPadre" presente nel component padre che utilizza name-component.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Creare una libreria CSS universale: Immagini
.NET Conference Italia 2024
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Utilizzare Intersect e Except per filtrare set di dati in TSql
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Testare il failover sulle region in Azure Storage
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI