L'uso delle glyph consete di aggiungere facilmente immagini vettoriali alle applicazioni, agendo su colori e dimensioni senza necessità di creare nuovamente gli asset.
Se si opta per una library come FontAwesome, sono già inclusi una serie di effetti da applicare, mentre per i glyph di Bootstrap questo non è vero.
Grazie alle animazioni di CSS3, è sufficiente aggiungere questo stile per avere il supporto per la rotazione:
.glyphicon-spin { -webkit-animation: spin 1000ms infinite linear; -moz-animation: spin 1000ms infinite linear; -o-animation: spin 1000ms infinite linear; animation: spin 1000ms infinite linear; } @-webkit-keyframes spin { 0% { -webkit-transform: rotate(0deg); transform: rotate(0deg); } 100% { -webkit-transform: rotate(359deg); transform: rotate(359deg); } } @-moz-keyframes spin { 0% { -webkit-transform: rotate(0deg); transform: rotate(0deg); } 100% { -webkit-transform: rotate(359deg); transform: rotate(359deg); } } @keyframes spin { 0% { -webkit-transform: rotate(0deg); transform: rotate(0deg); } 100% { -webkit-transform: rotate(359deg); transform: rotate(359deg); } }
Il principio su cui si basa questo codice è semplice: viene ruotato l'elemento, agendo sulla trasformazione. Questo effetto si applica a glyph che siano centrati e funziona con tutti i browser:
<span class="glyphicon glyphicon-refresh glyphicon-spin"></span>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Cambiare la chiave di partizionamento di Azure Cosmos DB
Creare una libreria CSS universale: Cards
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Supportare il sorting di dati tabellari in Blazor con QuickGrid