Quando si lavora sul client, una delle operazioni più comuni è effettuare una chiamata al server per leggere o scrivere dati. Angular 2 rende questa operazione estremamente semplice tramite la classe Http. Il primo passo consiste nell'importare la classe Http nel nostro file.
import { Http } from 'angular2/http';
Il secondo passo consiste nel passare un'istanza di Http al costruttore del nostro component e poi sfruttare il metodo get per recuperare i dati dal server come mostrato nello script.
@Component({ selector: 'http-sel', templateUrl: 'http.html' }) class PeopleComponent { constructor(http: Http) { http.get('data.json') .map(r => res.json()) .subscribe(d => this.data = d); } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Recuperare App Service cancellati su Azure
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Eliminare record doppi in Sql Server
Gestire progetti .NET + React in .NET Aspire
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
.NET Conference Italia 2024