Quando si lavora sul client, una delle operazioni più comuni è effettuare una chiamata al server per leggere o scrivere dati. Angular 2 rende questa operazione estremamente semplice tramite la classe Http. Il primo passo consiste nell'importare la classe Http nel nostro file.
import { Http } from 'angular2/http';
Il secondo passo consiste nel passare un'istanza di Http al costruttore del nostro component e poi sfruttare il metodo get per recuperare i dati dal server come mostrato nello script.
@Component({ selector: 'http-sel', templateUrl: 'http.html' }) class PeopleComponent { constructor(http: Http) { http.get('data.json') .map(r => res.json()) .subscribe(d => this.data = d); } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Change tracking e composition in Entity Framework
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Introduzione alle Container Queries
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Recuperare App Service cancellati su Azure
Utilizzare i variable font nel CSS
Introduzione ai web component HTML
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
.NET Conference Italia 2024
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- The Agentic Day - Milano
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
- Inviare un'e-mail con ASP.NET