Quando si lavora sul client, una delle operazioni più comuni è effettuare una chiamata al server per leggere o scrivere dati. Angular 2 rende questa operazione estremamente semplice tramite la classe Http. Il primo passo consiste nell'importare la classe Http nel nostro file.
import { Http } from 'angular2/http';
Il secondo passo consiste nel passare un'istanza di Http al costruttore del nostro component e poi sfruttare il metodo get per recuperare i dati dal server come mostrato nello script.
@Component({ selector: 'http-sel', templateUrl: 'http.html' }) class PeopleComponent { constructor(http: Http) { http.get('data.json') .map(r => res.json()) .subscribe(d => this.data = d); } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Change tracking e composition in Entity Framework
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Definire il colore di una scrollbar HTML tramite CSS
Referenziare un @layer più alto in CSS
Gestione delle scrollbar dinamiche in HTML e CSS
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
I più letti di oggi
- Integrare OpenAI tramite Aspire
- Analizzare il contenuto di una issue con GitHub Models e AI
- Interagire con Azure DevOps tramite MCP Server
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- Usare la libreria PredicateBuilder per eseguire query tramite Entity Framework che usano or su più campi
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9