Negli script precedenti abbiamo visto come sia semplice creare una direttiva che visualizzi un frammento di codice HTML embeddato all'interno della direttiva. Il fatto di avere il codice HTML specificato nella direttiva è comodo quando il codice è composto da pochi caratteri, ma quando il codice HTML diventa di più allora è più conveniente utilizzare un file HTML proveniente dal server. Questo rende notevolmente più semplice la manutenzione in quanto separa il codice HTML dal codice della direttiva.
Per usare un file HTML dobbiamo usare la proprietà templateUrl, invece della proprietà template, come mostrato nell'esempio.
var app = angular.module("myApp", []); app.directive("My-Directive", function() { return { restrict: "EA" templateUrl: 'views/myDirectiveTemplate.html' }; });
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Ridurre il reflow ottimizzando il CSS
Gestire codice JavaScript con code splitting e lazy loading
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Eliminare record doppi in Sql Server
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!