Nello script #140 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ng-bind per effettuare il binding di un contenuto direttamente nella vista. Per questioni di sicurezza, questa direttiva non consente di iniettare codice HTML, proteggendo l'utente da eventuali problemi.
Ci sono casi, però, in cui il contenuto che vogliamo mostrare contiene dell'HTML e per poter far sì che lo stesso venga visualizzato, dobbiamo ricorrere alla direttiva ng-bind-html:
<div ng-bind-html="Message"></div>
Il contenuto viene valutato e insirito in modo sicuro, grazie al servizio $sanitize, che va incluso tra le dipendenze, facendo riferimento al file angular-sanitize.js tra i moduli dell'applicazione.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Recuperare App Service cancellati su Azure
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Paginare i risultati con QuickGrid in Blazor
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Ordine e importanza per @layer in CSS
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Cambiare la chiave di partizionamento di Azure Cosmos DB
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
I più letti di oggi
- Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
- Annunciato Visual Studio 2013: la prima preview a fine mese a Build
- Loggare le query più lente con Entity Framework
- Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!