Nello script #144 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ng-src per costruire l'attributo src di un tag img tramite il binding. In questo script vediamo come utilizzare l'attributo ng-href per coprire un'esigenza simile, cioè quella di creare il tag href di un tag a a runtime tramite binding. Prendiamo in considerazione il seguente esempio.
<a href="person/{{id}}">{{name}}</a>
Sebbene funzioni, questo approccio presenta un problema: il browser genera il tag a così come lo vediamo e successivamente, il motore di binding modifica il valore {{id}} con la proprietà id dello scope. Questo significa che tra il momento in cui il browser genera il tag a e il momento in cui il motore di binding di AngularJS costruisce correttamente l'url nella pagina c'è un link con un url errato.
Per evitare questo problema, possiamo utilizzare la direttiva ng-href. Questa direttiva genera l'attributo href solo dopo che il motore di binding genera l'url corrretto.
<a ng-href="person/{{id}}">{{name}}</a>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Esporre un server MCP con Azure API Management
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Gestire gli errori nelle Promise JavaScript con try()
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Recuperare App Service cancellati su Azure
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management