Nello script #144 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ng-src per costruire l'attributo src di un tag img tramite il binding. In questo script vediamo come utilizzare l'attributo ng-href per coprire un'esigenza simile, cioè quella di creare il tag href di un tag a a runtime tramite binding. Prendiamo in considerazione il seguente esempio.
<a href="person/{{id}}">{{name}}</a>
Sebbene funzioni, questo approccio presenta un problema: il browser genera il tag a così come lo vediamo e successivamente, il motore di binding modifica il valore {{id}} con la proprietà id dello scope. Questo significa che tra il momento in cui il browser genera il tag a e il momento in cui il motore di binding di AngularJS costruisce correttamente l'url nella pagina c'è un link con un url errato.
Per evitare questo problema, possiamo utilizzare la direttiva ng-href. Questa direttiva genera l'attributo href solo dopo che il motore di binding genera l'url corrretto.
<a ng-href="person/{{id}}">{{name}}</a>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Eliminare record doppi in Sql Server
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Implementare il throttle in JavaScript
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Introduzione alle Container Queries
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- The Agentic Day - Milano
- Usare jQuery DatePicker all'interno di un UpdatePanel di ASP.NET
- Cambiare le impostazioni internazionali con VBScript 5.x
- Utilizzare una checkbox come colonna di un DataGrid
- .NET Conference Italia 2025 - Milano