Nello script #145 abbiamo visto come usare la direttiva ng-if per creare o meno un oggetto nel DOM della pagina. Le direttive ng-show e ng-hide permettono di mostrare o nascondere un oggetto ma con una sostanziale differenza rispetto alla direttiva ng-if: mentre ng-if genera o meno un oggetto, ng-show e ng-hide rispettivamente mostrano o nascondono un oggetto che già esiste nel DOM.
<div ng-show="isVisible">visibile</div> <div ng-show="isHidden">nascosto</div>
I due div dell'esempio sono sempre presenti nel DOM, ma il primo è visibile solo quando la proprietà in binding isVisible è true, mentre il nascosto solo quando la proprietà isHidden è true.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ottimizzare le performance delle collection con le classi FrozenSet e FrozenDictionary
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Estrarre dati randomici da una lista di oggetti in C#
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8
Cancellare una run di un workflow di GitHub
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
I più letti di oggi
- Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
- Annunciato Visual Studio 2013: la prima preview a fine mese a Build
- Loggare le query più lente con Entity Framework
- Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!