Negli script precedenti abbiamo visto come, con AngularJS, per creare una form che valorizzi al volo il nostro modello, ci basti fare uso dell'attributo ng-model, che ha il comportamento predefinito, sugli elementi che compongono una form, di consentire un popolamento automatico in fase di binding con il valore inserito dall'utente.
Ci sono casi in cui il comportamento di default può essere modificato, ad esempio per eseguire una query solo dopo che l'utente ha perso il focus da un campo.
In questi scenaro, occorre utilizzare l'attributo ng-model-options, che consente di specificare a quale evento corrisponderà un aggiornamento del modello:
<input type="search" ng-model="searchKey" ng-model-options="{ updateOn: 'blur' }" placeholder="cerca amici..." />
In questo caso indichiamo che l'aggiornamento avverà in caso di blur del controllo. Eventi multipli possono essere specificati con questa sintassi:
<input type="search" ng-model="searchKey" ng-model-options="{ updateOn: 'default blur' }" placeholder="cerca amici..." />
Inoltre, può essere specificato un tempo di ritardo, grazie alla proprietà debounce, che può essere applicata singolarmente ai singoli eventi, così:
<input type="search" ng-model="searchKey" ng-model-options="{ updateOn: 'default blur', debounce: { default: 1000, blur: 250 } }" />
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Utilizzare i variable font nel CSS
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
I più letti di oggi
- disponibile il nuovo #adsdk per #win8. doc su https://aspit.co/ad3 donwload diretto da https://aspit.co/ad4
- Niente .NET sui server: siamo Microsoft
- Develop and distribute Azure Functions using K8s and CI/CD
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Solo 5 minuti all'inizio della keynote!! http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- #MIX10: Windows Phone - demo Hush Hush, un diario con interfaccia completamente personalizzata