Nello script #141 abbiamo visto come invocare un servizio esposto sul web con l'oggetto $http di AngularJS. Nel caso la chiamata vada a buon fine, viene invocato il callback passato in input al metodo success. Oltre a questo callback, possiamo passare un secondo callback che accetta gli stessi parametri del primo e che viene eseguito solo nel caso la chiamata vada in errore.
var peopleModule = angular.module('peopleModule', []);
peopleModule.controller('peopleController', function ($scope, $http) {
  $http.get('/services/people.json')
    .success(function(response.data) {
      $scope.people = response.data;
    },
    function(response) {
      alert("errore nel recupero delle persone");
    });
});Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
- Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
- Fornire parametri ad un Web component HTML
- Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
- Gestire progetti .NET + React in .NET Aspire
- Configuratione e utilizzo .NET Aspire CLI
- Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
- Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
- Utilizzare l nesting nativo dei CSS
- Eliminare record doppi in Sql Server
- Proteggere l'endpoint dell'agente A2A delle Logic App
- Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service


