Nello script #141 abbiamo visto come invocare un servizio esposto sul web con l'oggetto $http di AngularJS. Nel caso la chiamata vada a buon fine, viene invocato il callback passato in input al metodo success. Oltre a questo callback, possiamo passare un secondo callback che accetta gli stessi parametri del primo e che viene eseguito solo nel caso la chiamata vada in errore.
var peopleModule = angular.module('peopleModule', []); peopleModule.controller('peopleController', function ($scope, $http) { $http.get('/services/people.json') .success(function(response.data) { $scope.people = response.data; }, function(response) { alert("errore nel recupero delle persone"); }); });
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
.NET Conference Italia 2024
Gestire codice JavaScript con code splitting e lazy loading
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Tutorial LINQ
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire