JSON (JavaScript Object Notation) è - con XML - il più diffuso e pratico formato di interscambio di dati in ambito Web.
Con JSON è possibile rappresentare tipi primitivi (numeri, stringhe, null e valori booleani), array e oggetti ma non elementi più complessi come funzioni, regular expression, Math, eccezioni e date (le date vengono tipicamente serializzate mediante la loro rappresentazione in formato ISO).
Il supporto a JSON in JavaScript non è una novità (è infatti previsto a partire dalla specifica 3.1 di ECMAScript) ma solo recentemente è effettivamente disponibile su tutti i maggiori browser (in Internet Explorer a partire dalla versione 8).
Oggi abbiamo quindi a disposizione l'oggetto nativo JSON che espone due metodi: .stringify() per serializzare (da oggetto a stringa) e .parse() per deserializzare (da stringa a oggetto), senza dover ricorrere a librerie di terze parti.
Di seguito un esempio di utilizzo:
var myObject = { id: 123, label: "hello world", enabled: true }; // serializzazione: var json = JSON.stringify(myObject); alert(json); // deserializzazione: var myObject2 = JSON.parse(json); alert(myObject2.id);
L'interfaccia è stata mutuata dall'implementazione di JSON2 sviluppata da Douglas Crockford.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Utilizzare Intersect e Except per filtrare set di dati in TSql
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Combinare Container Queries e Media Queries
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Introduzione ai web component HTML
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9