Quando dobbiamo mostrare un messaggio di aiuto all'utente, il tooltip di default offerto dal browser è comodo, ma non è di certo la soluzione più elegante. Negli anni sono stati creati diversi plugin per creare tooltip più o meno eleganti, ma al momento Bootstrap ne offre uno dei più semplici e visualmente gradevoli da utilizzare.
Il primo passo per utilizzare il plugin di Bootstrap è creare un oggetto HTML al quale attaccare il tooltip. All'oggetto dobbiamo aggiungere i seguenti tre attributi:
- data-toggle: da impostare su "tooltip";
- data-placement: da impostare su top-bottom-left-right per specificare dove far apparire il tooltip rispetto all'oggetto;
- title: da impostare con il testo del tooltip.
<button type="button" class="btn btn-default" data-toggle="tooltip" data-placement="top" title="Tooltip in alto">Salva</button>
Una volta creato il codice HTML, dobbiamo istanziare il plugin nel seguente modo.
$('.btn').tooltip(options);
L'oggetto options può contenere diverse proprietà che sono specificate nella documentazione raggiungibile qui: http://getbootstrap.com/javascript/#tooltips.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Gestire il colore CSS con HWB
Come EF 8 ha ottimizzato le query che usano il metodo Contains
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori