Bootstrap è un framework CSS che mette a disposizione molte classi per stilizzare gli oggetti su una pagina e per strutturare la pagina stessa. Uno dei widget che sono facilmente creabili e stilizzabili con Bootstrap è il menu. Nel prossimo snippet vediamo come creare un menu con due elementi.
<nav class="navbar navbar-default"> <div class="container-fluid"> <div class="collapse navbar-collapse"> <ul class="nav navbar-nav"> <li class="active"><a href="#">Link</a></li> <li><a href="#">Link</a></li> </ul> </div> </div> </nav>
Gli stili navbar e specificano navbar-default che si deve disegnare una barra di navigazione che comprende l'intera larghezza disponibile. Lo stile container-fluid specifica il padding. Il tag ul contiene infine le voci di menu visualizzate nella toolbar. Per dare enfasi a una voce di menu, basta aggiungere la classe active all'elemento.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Integrare SQL Server in un progetto .NET Aspire
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Utilizzare i variable font nel CSS
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Ridurre il reflow ottimizzando il CSS
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9