Bootstrap è un framework CSS che mette a disposizione molte classi per stilizzare gli oggetti su una pagina e per strutturare la pagina stessa. Uno dei widget che sono facilmente creabili e stilizzabili con Bootstrap è il menu. Nel prossimo snippet vediamo come creare un menu con due elementi.
<nav class="navbar navbar-default"> <div class="container-fluid"> <div class="collapse navbar-collapse"> <ul class="nav navbar-nav"> <li class="active"><a href="#">Link</a></li> <li><a href="#">Link</a></li> </ul> </div> </div> </nav>
Gli stili navbar e specificano navbar-default che si deve disegnare una barra di navigazione che comprende l'intera larghezza disponibile. Lo stile container-fluid specifica il padding. Il tag ul contiene infine le voci di menu visualizzate nella toolbar. Per dare enfasi a una voce di menu, basta aggiungere la classe active all'elemento.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Change tracking e composition in Entity Framework
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Implementare il throttle in JavaScript
Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Utilizzare l nesting nativo dei CSS