Il posizionamento degli elementi all'interno della pagina può essere modificato per adattare un elemento alle nostre necessità.
Di default il posizionamento che viene applicato è chiamato static e non applica particolari effetti: l'elemento sarà visualizzato dove è posizionato.
.myElement { position: static; }
Un particolare tipo di posizionamento è quello relativo, che unito alle proprietà di posizionamento top/bottom/left/right (e solo in presenza di queste ultime) consente di definire un posizionamento relativo rispetto al contenitore: nell'esempio andremo a tirare l'elemento in alto di 30px e a sinistra di 50px riseptto al suo contenitore (sovrapponendosi, di fatto).
.myElement { position: relative; top: -30px; left: -50px; }
Da questo punto di vista, possiamo anche posizionare in maniera assoluta gli elementi tramite absolute. In questo caso, il posizionamento sarà assoluto rispetto al primo elemento padre nell'albero dei controlli che non sia stato posizionato a propria volta (eventualmente il tag body, se non ce ne sono). Nell'esempio che segue avremo un elemento posizionato in cima alla pagina distante 30 pixel dall'alto e 50 dalla sinistra, che segue lo scrolling della pagina.
.myElement { position: absolute; top: 30px; left: 50px; }
Infine, possiamo posizionare un elemento in maniera assoluta e non farlo scrollare con la pagina specificando il valore fixed: nell'esempio andremo a posizionare un elemento in basso a destra, a 50px di distanza, che resterà sempre in quella posizione anche durante lo scrolling.
.myElement { position: fixed; bottom: 50px; right: 50px; }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ridurre il reflow cambiando il CSS
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Loggare le query più lente con Entity Framework
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Creare una libreria CSS universale: Cards
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- The Agentic Day - Milano
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9