Molto spesso capita di avere a disposizione una textarea o un div all'interno dei quali c'è un testo molto lungo. In questi casi spesso si tende a dare una dimensione fissa o percentuale per evitare che l'eccessiva lunghezza del testo renda la pagina meno accattivante per l'utente.
In questi casi può essere una buona idea lasciare la dimensione, ma permettere anche all'utente di ridimensionare gli elementi se lo desidera. Per permettere ad un elemento di essere ridimensionato dall'utente dobbiamo usare l'attributo CSS resize. Questo attributo può avere i valori horizontal, vertical e both che rispettivamente permettono all'utente di ridimensionare l'elemento in orizzontale, verticale e entrambi.
.resizable { width: 500px; height: 500px; border: 1px solid; resize: both; overflow: auto; }
Durante il ridimensionamento, il browser tiene in considerazione le proprietà CSS min-width, max-width, min-height e max-height e quindi non permette all'utente di ridimensionare oltre queste dimensioni.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Evitare (o ridurre) il repo-jacking sulle GitHub Actions
Creare una custom property in GitHub
Disabilitare automaticamente un workflow di GitHub (parte 2)
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Gestire la cancellazione di una richiesta in streaming da Blazor
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Definire stili a livello di libreria in Angular
Creare una libreria CSS universale: Clip-path