Negli script #101 e #103 abbiamo analizzato le trasformazioni CSS3 relative a rotazione e scale.
In questo script vedremo come applicare la traslazione, che ci consente di spostare l'origine di un elemento, date le opportune coordinate
.transform { -ms-transform: translate(20px, 120px); -webkit-transform: translate(20px, 120px); -moz-transform: translate(20px, 120px); -o-transform: translate(20px, 120px); transform: translate(20px, 120px); }
L'effetto ottenuto è visibile in questa immagine:

Grazie ai vendor prefix, il supporto è offerto da IE9+, Chrome 12+, Mozilla 3.5+, Safari 3.1+ e Opera 10.5+.
Per approfondimenti:
Trasformazioni CSS3 in HTML5: la rotazione
https://www.html5italia.com/script/101/Trasformazioni-CSS3-HTML5-Rotazione.aspx
Trasformazioni CSS3 in HTML5: la scale
https://www.html5italia.com/script/103/Trasformazioni-CSS3-HTML5-Scale.aspx
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare i variable font nel CSS
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Interagire con Azure DevOps tramite MCP Server
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Referenziare un @layer più alto in CSS