Nello script #73 abbiamo visto come gestire le nuove funzionalità di validazione delle form in HTML5.
Una delle richieste più diffuse da parte degli sviluppatori è quella di poter personalizzare il messaggio di errore visualizzato, che è gestito direttamente dal browser. Questo è possibile attraverso JavaScript, invocando il metodo setCustomValidity.
Nell'esempio che segue viene fatto direttamente in linea, intercettando gli eventi oninvalid e onchange per andare ad impostare, rispettivamente, il messaggio da visualizzare e rimuoverlo in caso il campo fosse valido.
<form>
<input name="FirstName" type="text"
required="true"
oninvalid="this.setCustomValidity('Questo campo deve essere riempito')"
onchange="this.setCustomValidity('')" />
<input type="submit" />
</form>Ecco il risultato su IE (a sinistrat) e Chrome (a destra):

Il supporto per questa funzionalità è disponibile con IE10+, Chrome, Safari, FireFox e Opera.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Abilitare il rolling update su Azure Functions flex consumption
Integrazione di Copilot in .NET Aspire
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Esporre un server MCP esistente con Azure API Management
Pubblicare un MCP Server in GitHub MCP Registry
Integrare modelli AI in un workflow di GitHub
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Gestire pubblicazione Kubernetes tramite .NET Aspire
I più letti di oggi
- Gli oggetti CallOut di Expression Blend 4.0
- Sfruttare una CDN con i bundle di ASP.NET
- Le DirectInk API nella Universal Windows Platform
- Alleggerire le applicazioni WPF sfruttando gli oggetti Freezable
- Effettuare il multi-checkout in linea nelle pipeline di Azure DevOps
- Inserire le news di Punto Informatico nel proprio sito
- Utilizzare un DataContext specifico per la modalità design time di Blend e Visual Studio nei controlli Silverlight


